ENG
MAPPA
Blog
Eventi extravergine
News
Ricette
Vino e cibo
Contatti
392 6443020
Extravergine
Servizi
Menù
Menù ristorante
Proposte
Gallery
Blog
Eventi extravergine
News
Ricette
Vino e cibo
Contatti
Home
Blog
News
Pici fatti a mano I piatti della tradizione Toscana
Pici fatti a mano
I piatti della tradizione Toscana
News
12 set 2017
I pici per anni sono rimasti nascosti, piatto di casa o eseguiti esclusivamente nelle trattorie della Valdichiana e della Val d'Orcia.
Una pasta semplice fatta di acqua e farina che adesso, scoperta viene riprodotta in tutta la Toscana e non solo... ma se volete degustarli bene dovete venire ad assaggiarli qui, dove sono nati, ammirando il magnifico paesaggio della Val d'Orcia
I Pici sono, inisieme ai vari piatti con l'utilizzo del pane raffermo, uno dei simboli della cucina povera toscana.
Acqua, farina e poco sale (perché il sale dopo i dazi che avevano messo i Pisani per gli sbarchi costava troppo e lo si usava piuttosto per la conservazione delle carni) sono le uniche cose che servono insieme a tanta esperienza delle massaie che "appiciando" creano questi enormi spaghettoni ogni domenica, in molte case del sud senese.
Un piatto che a seconda della zona sono enfatizzati da sughi altrettanto poveri (come l'Aglione della Valdichiana fatto con l'aglione appunto e il pomodoro) o le briciole della Val d'Orcia (un sugo fatto con le briciole di pane ripassate nell'olio, aglio e in certe situazioni con l'aggiunta di acciugata unico pesce, sotto sale insieme al baccalà che arrivava nelle campagne toscane dell'entroterra).
Ma anche versioni più ricche come i pici con la nana (al ragù di anatra o di oca) che probabilmente veniva utilizzata nei giorni di festa
I pici per questo angolo di Toscana sono il piatto onnipresente delle famiglie la domenica a pranzo, insieme alle pappardelle e ai ravioli (o tortelli anche qui, il nome dipende dalla zona).
A Extravergine cerchiamo di ricreare quella magia, pici fatti in casa, briciole come la Val d'Orcia vuole e tanta passione nel prepararli e presentarli.
Provate la versione con l'Acciugata. vi stupirà come un piatto tanto povero può sprigionare tanta eleganza.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
12 set 2017
Pici fatti a mano
I piatti della tradizione Toscana
News
I pici per anni sono rimasti nascosti, piatto di casa o eseguiti esclusivamente nelle trattorie della Valdichiana e della Val d'Orcia.
Una pasta semplice fatta di acqua e farina che adesso, scoperta viene riprodotta in tutta la >>
12 set 2017
L'Olio Extravergine di Oliva
come abbinarlo
News
Alla stregua del vino, l'Olio Extravergine di oliva è un prodotto di eccellenza toscano e italiano in genere.
Tutti lo abbiamo sulla tavola ma ci rendiamo veramente conto della sua importanza a livello di benefici?
Inoltre, per >>
12 set 2017
Orcia doc
Il vino più bello del mondo
News
E' lo slogan adottato dal Consorzio Orcia doc.
E per noi visto dove nasce lo è: il vino più bello del mondo.
scopriamolo attraverso il produttore che abbiamo scelto per rappresentare questa denominazione: Marco Capitoni
392 6443020
info@ristoranteextravergine.com
42.98133186755303,11.813652103409142
Via Val d'Orcia 4 - 53047, Sarteano (Si)
Siamo chiusi di lunedì
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@ristoranteextravergine.com
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta